Per offrirvi la migliore esperienza possibile, questo sito utilizza i cookie. L'utilizzo del sito implica l'accettazione del nostro utilizzo dei cookie. Abbiamo pubblicato una nuova politica sui cookie, che vi servirà per saperne di più sui cookie che utilizziamo. Visualizza l'informativa sui cookie.
Sedia - Seduta MultifunzioneSedia - Seduta Multifunzione
  • Nuovo
Recensione (0)
299,00 €
Half Rack 80Half Rack 80
  • Nuovo
Recensione (0)
449,00 €
Half Rack 60
  • Nuovo
Recensione (0)
349,00 €
Power Rack 60Power Rack 60
  • Nuovo
Recensione (0)
599,00 €
Half Rack 60 + Lat-Pull MachineHalf Rack 60 + Lat-Pull Machine
  • In saldo!
  • -200,00 €
  • Nuovo
Recensione (0)
799,00 €999,00 €

Condizioni generali di vendita Sportaretusa

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA


Prezzi

I prezzi dei prodotti si intendono IVA inclusa e si riferiscono agli acquisti effettuati online. I prezzi e le promozioni sul nostro sito potranno variare senza preavviso. Sono soggetti a modifica senza comunque modificare gli ordini perfezionati.

Condizioni di Pagamento

La sottoscrizione o il pagamento anche parziale dei prodotti costituisce specifica accettazione delle condizioni generali di vendita. Potete pagare i vostri acquisti con questi metodi di pagamento:

  • Paypal tramite il server sicuro di Paypal (il più utilizzato sistema di pagamento online);
  • Bonifico bancario anticipato i dati saranno inviati automaticamente via e-mail in seguito alla conferma del ordine. (Nb: optando per il bonifico anticipato come metodo di pagamento, la consegna si posticipa di qualche giorno (fino a 3/4 gg lavorativi, a seconda dei tempi di elaborazione della vostra banca). La merce sarà infatti evasa successivamente al buon fine del pagamento. L'ordine viene automaticamente annullato se il pagamento non perviene entro 7 giorni dall'ordine effettuato.);
  • Contrassegno (Il consumatore ha l'obbligo di farsi trovare alla consegna del pacco; la somma da corrispondere al corriere deve essere precisa; l'invio dell'ordine ha valore vincolante come modalità di conclusione del contratto, per cui il cliente ha l'obbligo di ritirare il pacco e saldare il suo acquisto; il cliente può avvalersi del diritto di ripensamento e esercitare il recesso dell'acquisto entro 14 giorni dalla consegna, ma è importante che comunichi al venditore la sua volontà di recedere dal contratto, tramite lettera raccomandata, al contrario non può rifiutare il pacco senza comunicare al venditore la sua volontà di esercitare il recesso. Il venditore ha il diritto di pretendere il pagamento della merce inviata e/o richiedere un risarcimento. Il diritto di recesso del contrassegno non si attua su prodotti realizzati su misura o personalizzati;);

Articoli Condizioni Generali di Vendita

Articolo 1 - Disposizioni generali

I termini e le condizioni qui di seguito indicati denominate anche "Condizioni Generali di Vendita" formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore e l'Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore (denominati anche i "Prodotti"). Anche in caso di deroghe concordate per iscritto, le presenti condizioni generali di vendita continueranno ad applicarsi per le parti non espressamente derogate.

Articolo 2 - Dati Personali L'acquirente

Nel compilare l'ordine, si obbliga a fornire i propri dati personali e/o aziendali in maniera corretta e veritiera. L'acquirente si obbliga altresì a verificare che i dati comunicati siano riportati correttamente nella documentazione emessa dal Venditore.

Articolo 3 - Proposta e Conclusione del contratto

Le proposte emesse dal Venditore, ove non specificamente indicato, si intendono aventi validità di 7 giorni dalla data di emissione. Il rapporto contrattuale di compravendita deve intendersi perfezionato all'atto della sottoscrizione dell'Acquirente della proposta predisposta dal Venditore o nel momento del pagamento, anche parziale, dei Prodotti. La sottoscrizione o il pagamento anche parziale dei prodotti costituisce specifica accettazione delle presenti condizioni generali di vendita. Successivamente all'accettazione della proposta di vendita o del versamento di una quota d'acconto sui Prodotti non saranno accettate variazioni riduttive o modificative degli articoli scelti.

Articolo 4 – Diritto di Recesso

Potete avvalervi di tale diritto entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. La dichiarazione dovrà essere inviata tramite lettera raccomandata. Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell'art.59, lett c) del Codice del Consumo, in caso di prodotti realizzati su misura secondo le esigenze del cliente. La restituzione della merce è a cura e spese dell'Acquirente. La merce dovrà pervenire correttamente imballata e nelle medesime condizioni in cui è pervenuta. Il Venditore si riserva di respingere ogni prodotto restituito non imballato o comunque con modalità diverse da quelle sopra specificate. La sottoscrizione o il pagamento anche parziale dei prodotti costituisce specifica accettazione delle condizioni generali di vendita.

Articolo 5 - Annullamento Ordini

Se l'Acquirente "non consumatore" procede all'annullamento, anche parziale, l'ordine sarà da ritenersi annullato in toto, perdendo la caparra versata ai sensi dell'art. 1385 C.c.

Articolo 6 – Pagamento

Se non diversamente stabilito dal Venditore in forma scritta, il pagamento si intende dovuto prima della data prevista per la consegna. La merce sarà consegnata solo dopo l'avvenuto integrale pagamento dell'ordine. Il pagamento non si intende effettuato, e pertanto non libera l'acquirente dalla sua obbligazione, finché non perviene al Venditore.

Articolo 7 – Spedizione e Consegna Prodotti

Ove non diversamente indicato, per "spese di trasporto" si intendono le spese relative alla consegna standard a piano strada. Non rientrano nella definizione di spese di trasporto ma si classificano "servizi speciali": la consegna al piano, i servizi di facchinaggio, la consegna su appuntamento, la consegna con sponda idraulica, la consegna in centro storico o in zone disagiate e ogni altra esigenza particolare. I servizi speciali devono essere richiesti almeno 15 giorni prima dalla data di consegna stabilita e sono soggetti ad un pagamento differenziato. I termini di consegna, ove non espressamente indicati con accordo specifico sottoscritto anteriormente all'emissione del preventivo, si intendono sempre indicativi e non vincolanti. In caso di mancato ritiro o di impossibilità di consegna dei prodotti per causa imputabile all'Acquirente, questo sarà tenuto al pagamento, oltre al valore della fornitura, dei relativi costi di gestione.

Articolo 8 - Dovere di Ispezione, Accettazione dei Prodotti e Reclami

Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l'Acquirente dovrà immediatamente:

  • Verificare le quantità e l'imballaggio degli stessi;
  • Effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d'ordine;
  • Registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna con l'apposizione sulla bolla o sul documento di consegna dell'indicazione "accettato con riserva" avendo cura di specificare dettagliatamente il danno o il difetto rilevato.

Nel caso di denuncia di vizi l'Acquirente deve darne dettagliata comunicazione in forma scritta entro 3 (tre) giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell'Acquirente. Si precisa che qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non verrà accettata. Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall'Acquirente.

Il corriere non si può rifiutare di farti controllare l'integrità del pacco che hai ordinato e pagato. La merce ordinata online passa da diverse mani e viaggia talvolta per centinaia di km: il pacco potrebbe aver subito colpi e arrivare danneggiato. Il danno esteriore è il più facile da individuare ma potrebbe trattarsi anche di danno occulto, non visibile dall'esterno.

Se ricevi una scatola visibilmente danneggiata (uno squarcio, uno schiacciamento evidente) sarebbe buona norma respingerla. Respingendola il corriere scriverà sul bollettino di consegna o sul POD che la merce è stata rifiutata e ritornerà nelle nostre mani preoccupandoci di farci risarcire per il danno ricevuto. Se desideri lo stesso prodotto comunicalo all'assistenza clienti e ti verrà generata una seconda spedizione con un nuovo prodotto, senza spese ulteriori. Il magazzino applicherà rivalsa sul corriere per il danno, ma questo non sarà più un problema tuo.

Se però ti sembra che il danno esteriore all'imballo non sia tale da compromettere l'integrità del prodotto, puoi decidere di accettarlo, ricordati però sempre, in questi casi, di firmare con riserva specificando la ragione. Senza la motivazione specificata, la riserva generica non ha valore legale. Quindi ti consiglio di scrivere, accanto alla firma o nell'apposito spazio sul bollettino di consegna cartaceo (o PAD elettronico), "con riserva per imballo schiacciato", "con riserva per imballo aperto", ecc… (Senza riserva specifica, il pacco risulta accettato e l'eventuale danno non verrà rimborsato).

Articolo 9 - Resi e sostituzioni

I Prodotti oggetto di reso o sostituzione devono essere non utilizzati e integri. Le spese di confezionamento e di trasporto di questi Prodotti sono integralmente a carico dell'Acquirente.

Articolo 10 – Installazione e Montaggio

Le attività di montaggio, assemblaggio e posa in opera, dei Prodotti sono ad esclusivo carico dell'Acquirente. L'Acquirente per svolgere le attività di cui sopra dovrà fare riferimento alle istruzioni tecniche fornite dal Venditore riferite al singolo bene specificato e indicate a seguito della dicitura "montaggio". Alcuni Prodotti del Venditore prevedono il fissaggio al suolo o alla parete da eseguirsi mediante idonea attrezzatura prima dell'uso. Sarà onere e cura dell'Acquirente provvedere, mediante i dispositivi adatti, al fissaggio al suolo o alla parete dei Prodotti anche in funzione del supporto a cui tali prodotti devo essere ancorati.

Articolo 11 - Patto di riservato dominio e clausola penale

Il Cliente con l'approvazione ed accettazione delle presenti condizioni di vendita dichiara espressamente di riconoscere al Venditore la riserva di proprietà sui beni compravenduti. Pertanto l'effetto traslativo della vendita viene subordinato al pagamento effettivo ed integrale dell'importo di cui alla cessione. Il Cliente dichiara espressamente che, ove risultasse inadempiente, il Venditore avrà comunque il diritto di trattenere, a titolo di penale, l'importo parziale eventualmente già versato dal Cliente a qualunque titolo, oltre alla restituzione dei beni oggetto della presente cessione, di cui lo stesso Venditore è proprietario in forza del patto di riservato dominio.

Articolo 12 – Legge applicabile e Foro Competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. Per qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell'interpretazione, della validità, dell'efficacia, dell'esecuzione, della risoluzione e comunque della cessazione delle presenti Condizioni Generali del Contratto è competente in via esclusiva il Foro di Competenza. Nel caso in cui l'Acquirente sia un "Consumatore" il Foro competente sarà quello del luogo di residenza o di domicilio del cliente, se ubicati nel territorio dello Stato, ai sensi dell'art. 66 bis del Codice del Consumo.

Articolo 13 – Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali degli utenti verrà effettuato nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003, e successive integrazioni e modificazioni.